Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-08-2011, 16:56   #4
twister77
Ciclide
 
L'avatar di twister77
 
Registrato: Apr 2010
Città: Catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.058
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da rob57 Visualizza il messaggio
Ma la vasca l' hai già lavata?
Non ancora
Mi hanno consigliato solo acqua e pelle di daino

Originariamente inviata da Athos78 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da twister77 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Athos78 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da twister77 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da buddha Visualizza il messaggio
E' come ti dicevo io.. Il resto dell'acqua la fai in sump quando sei pronto attacchi la risalita e riempi..
Si devo solo trovare il modo di non far cadere l'acqua da 50cm di altezza altrimenti rimpasto tutto
Piattino da caffè, piatto piano o scodella e vassoio possibilimente tondo posizionato sotto il pelo dell'acqua, su varie altezze .... cosi spezzi il flusso dell'acqua
Grazie mille per la dritta
Ho visto che la tecnica piattino va per la maggiore

Originariamente inviata da Andrea83 Visualizza il messaggio
fai un altro invito agli amici e chiedi di portare al posto del gelato due taniche da 50 litri ognuno...XD

Per quanto riguarda le griglie è un timore fondato...anche perché credo che ne metterai di roccia in una piscina del genere.....
Potresti mettere le griglie solo sotto le rocce portanti...in questo modo riduci di molto il problema....imho.
Mi sa che quella delle griglie solo sotto le rocce è il compromesso che cerchero
Anche se Benny mi lincera, te lo dico ugualmente .... a me manca l'esperienza diretta ma chi ha usato le griglie s'è trovato sotto di esse zone anossiche .... chiedi a Ciliaris .... anche lui ha davvero una bella vascozza più o meno delle tue dimensioni
ho letto parecchie esperienze ed opinioni
Per esperienza diretta, posso dire, e posteró le foto, che sotto le griglie non ho trovato zone anossiche.
Nonostante questo mi ero convinto di non mettere gliglie. Ma effettivamente, volendo o dovendo mettere degli insabbiatori, mi è venuto il dubbio che potessero destabilizzare la rocciata. È vero che l'arcaster che avevo prima scendeva solo 1/2 cm e non dava di questi pensieri
twister77 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13085 seconds with 13 queries