Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-08-2011, 10:36   #1
tommaso83
Discus
 
L'avatar di tommaso83
 
Registrato: Jan 2010
Città: Brebbia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 2.236
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite Skype a tommaso83

Annunci Mercatino: 0
Sovradimensionare la portata del filtro

Ciao a tutti,
posseggo un cayman 80 (circa 120 lt) adibito a biotopo fiume africano, con pelvicachromis e phenacogrammus.

Non troppo soddisfatto della filtrazione del filtro di serie bluwave 05 ho deciso di passare alla filtrazione esterna di un pratiko 300.
Il filtro è fornito di tre cestelli, divisi ognuno in 2 scomparti per un totale di 6 vani, per cui askoll fornisce 3 porzioni di canolicchi e 3 sacchettini di carbone attivo.. Ho comprato un chilo di canolicchi e li ho messi al posto dei carboni, adesso su 6 scomparti ne ho riempiti 4 pieni di canolicchi e i due sopra li userò per torba ed emergenze..

Leggendo in giro ho visto che una circolazione lenta nel filtro è preferibile, ma io temo che i miei 1000 lt/h siano troppi. Non vorrei abbassare la corrente perchè sembra che i phenacogrammo gradiscano, ma se è un parametro che migliora la filtrazione beh ci si può pensare...

Qualcuno può darmi informazioni e pareri al riguardo?

E' una settimana che i filtri girano in contemporanea, tra quanto posso togliere l'interno (magari passando i canolicchi nel pratiko)? Considerate che per ora in vasca ci sono solo i 6 phenacogramma...

-28
__________________
Perchè cadiamo signore?
Per imparare a rialzarci!
tommaso83 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10021 seconds with 15 queries