|
Originariamente inviata da RUTHLESS86
|
allora:
-fai pisciare il tubo dell'impianto ad osmosi direttamente in vasca e lo lasci acceso per 5 giorni!!
-sali l'acqua e fai sciogliere il sale bene bene mi raccomando seno incrosta!!
-metti pian piano la sabbia aiutandoti con un tubo di pvc( ma tanto la nebbia arriva lo stesso)
-lo skimmer se vuoi accendilo seno fa niente
-risalita accesa da subito
-accendi il movimento
-appena schiarisce la nebbia.......inizi a rocciare....!
Sicuramente ho dimenticato qualche punto ma sono le 3 di notte!! se hai domande falle!!
Metterai la griglia a supporto rocce o rocci direttamente sulla sabbia?
|
Quoto l'amico RUTHLESS86:
1) Prima riempi.
2) Quando è piana per 2/3 circa stoppi l'impianto, metti le pompe di movimento in basso e dosi il sale. Se la riempi completamente quando dovrai inserire sabbia e rocce metà acqua la butti via

3) Quando il sale è ben sciolto 24/72 ore dopo metti la sabbia.
4) Quando sparisce il polverone aggiungi le rocce.
Lo skimmer al momento saltalo. Se vuoi fare un DSB meno filtri meglio è ... c'è chi come se non sbaglio Donato di acqualiving s'è ritrovato con la vasca troppo magra e non riesce ad ingrassarla. Io valori permettendo accenderò lo skimmer verso il 3° o 4° quando comincerò a metterci delle taleine di prova

Fino a che gira con le sole rocce devi sporcare il più possibile e lo skimmer secondo me non permette una corretta maturazione della fauna benthonica dello strato di sabbia!!!
Anzi .... viste le dimensioni, suggerisco iniziando dopo il mese di buio a piccole dosi un pò di pappone frullato buttato a pompe in movimento per sparpagliarlo per bene per la vasca ma spegnerle dopo per una 30ina di minuti per far decantare il più omogenamente possibile il tutto
