Ciao
Benny,
in natura il Rapporto Redfield, potrebbe avere qualche tolleranza da zona a zona, e non ne sono poi tanto sicuro, ma concordo con te, che da vasca a vasca cambia. Il R/R esiste in ogni acquario, ma il problema e' che non e' in equilibrio, motivo per il quale, ci sono vasche che girano bene e vasche che girano male, il trucco sta tutto li'. Se riequilibrato, abbiamo gia' risolto buona parte dei problemi. Siccome so che tu sei un naturalista convinto, la contestazione potrebbe essere, se equilibrarlo in maniera naturale, o usando qualche prodotto. Poi se hai voglia di spiegarmi che c'e' un alternativa a questo, per far girare bene la vasca, mi farebbe piacere capirlo. Siamo qui per discuterne.
fb74,
ormai appurato che non usi sistemi a riproduzione batterica, la zeolite e' un valido aiuto , perche' oltre ad interrompere il ciclo dell'azoto , serve per l'eliminazione dei batteri fosfoaccumulatori, e per il bio film che alimenta i coralli. Pero' non dipende da lei se il corallo cambia colore in negativo, come dici tu , i fattori sono tanti e altri. Per esempio : la luce, il carico organico, l'eccesso di oligoemlementi , la temperatura, etc.etc.
Il bacterioplancton , non e' sufficiente da solo ad alimentare i coralli, in mare le fonti sono tante, e solo con il biofilm che si forma sulla zeolite, sarebbe come dare spaghetti al pomodoro tutti i giorni, mentre un alimentazione varia, rafforza il corallo. Personalmente anche usando un metodo specifico, una volta o due la settimana alimento i coralli con un prodotto diverso, e vedo che apprezano.
In quanto all'equilibrio che hai trovato, continua cosi'. Se vedi che la vasca gira bene, e i colori ci sono, non cambiare. Se invece non sei soddisfatto, puoi incominciare ad integrare qualcosa in piu' ( ma non posso aiutarti perche' non so cosa usi ) , ma di sicuro non rischi il crack della vasca. Certo e' che il R/R puo' variare , ma se fai piccoli passi, ti accorgi subito se ce qualcosa che non va. Soprattutto monitorando Nitrati e fosfati.
