Discussione: Riproduzione batterica
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-08-2011, 07:43   #18
fb74
Ciclide
 
L'avatar di fb74
 
Registrato: Feb 2008
Città: cento
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 1.191
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
..tornando in tema la zeolite riveste un ruolo fondamentale in un sistema di gestione che porta ad avere vasche molto magre..ho sempre pensato che l'ammoniaca prima di iniziare la trasformazione attraverso i batteri possa portare ad una variazione,in negativo del colore del corallo..o sbaglio??
Altro aspetto il batterioplacton che ruolo riveste nelle nostre vasche cioè riuscendolo a "dosare" costantemente con lo scuotimento della zeolite può essere alla lunga un'integrazione alimentare per il corallo??
Ripeto non uso nessun sistema a riproduzione ma la vasca essendo molto,molto magra ed alimentando regolarmente i coralli ha trovato l'equilibrio ma forse senza forzare la riproduzione dei batteri si è meno a rischio di crack della vasca o si è sempre sul filo del rasoio??


---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=44.581353,11.251832
__________________
fb74 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09437 seconds with 13 queries