Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-08-2011, 17:16   #11
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
diciamo che i pico nei negozi piu che altro sono specchietti per le allodole....
e non è che stiano in esposizione per molto allestistoco e smantellano con velocità.....
credimi.....

qui è diverso perchè ovvimente se allestisci un pico....non lo allestisci per poi smantellarlo dopo poche settimane.....il che vuol dire che (specialmente nei pico) meno inquinanti hai meglio è nel senso della durata di tutto il sistema.....


il rapporto mi sono dimenticato di dire che si calcola sui litri effettivi (capienza vasca) che sono lordi ....mi spiego meglio
ad esempio una cubetto da 30cm devi calcolare 30x30x27 (3cm non li contiamo perchè sono bordo vasca).....quindi 30x30x27=24.3litri e sarebbero i litri lordi.....
qui si fa il calcolo 24.3diviso 5= 4.86/5kg o meglio ancora diviso 4 = 6kg
da questi litri ci togliamo un buon 20% che sarebbe il volume/spazio occupato dalle rocce vive
e si ha il litraggio netto della vasca.....in questo caso diamo sui 19 o giu di li.....

ti ho fatto tutta questa filippica perchè non so le misure del tuo pico.....

inutile dire che se hai dubbi ...non ti resta che fare un fischio
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10545 seconds with 13 queries