Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-08-2011, 16:08   #65
Kj822001
Ciclide
 
L'avatar di Kj822001
 
Registrato: Apr 2010
Città: Legnago
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.856
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
quoto giangi
Io ho una plafo a led e ne sono contento (sono in maturazione ) mi ha fatto risparmiare (l'ho fatta io ,e mi sono divertito a farla)
però sono convinto o almeno non ho controprove che vasche come quella di dodarocs per fare un nome a caso sotto i led non avrebbe gli stessi colori.. o almeno dovrebbe cambiare qualcosa nella gestione.
Altro discorso vale per i royal blu che sono veramente fenomenali e l'unica cosa che si potrebbe dire è che fanno una luce troppo puntiforme se non distribuiti bene. (ma sarebbe colpa del progetto non dei led!)
Pro led dico che se uno vuole colori accettabili (non shock) e comunque una luce bella da vedere ma sopratutto modulabile i led sono la soluzione. altro pro non da sottovalutare è che se come me avete l'acquario in una stanza che per tutto l'anno ha un clima mite (ci vivo) i led non alterano la temperatura dell'acqua.
Es. dove ho la vasca ho una temperatura che arriva a picchi di 29 gradi e una minima di 25 gradi (stanza climatizzata per circa 10 ore al giorno). in vasca ho 27 gradi costanti senza ventole. D'inverno nella stanza ci sono circa 23 gradi (stufa a pellet) e imposterò la temperatura a 25 gradi del riscaldatore e vedremo per quanto resta acceso.
Tutto il mio discorso perde senso quando vedrò una vasca gestita con metodo zeovit e colori shock che come luce adotta i led!
Kj822001 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07977 seconds with 13 queries