Vi ringrazio in ogni caso per i consigli ma, almeno per ora, la mia scelta l'ho fatta.
Vedremo. Se si dimostrerà sbagliata cambierò....
Considerate che al biologico si sta per affiancare un refugium, nella speranza di riuscire in una gestione "semi-naturale".
In linea di principio mi piace meno l'idea di affidarmi a metodi che prevedano il ricorso sistematico alle "boccette" e/o a sistemi più sofisticati di gestione batterica di cui al momento, non avendo esperienza, non capirei a fondo il meccanismo. Aspetto per me fondamentale.
Per carità, non li conosco e non disputo che siano ottimi, ma per il momento l'obiettivo è quello di tentare una gestione il più possibile "naturale". Un domani se non dovesse andare bene, con più esperienza, mi potrei cimentare in qualcosa di più evoluto.
