Discussione: primi inserimenti DSB
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-08-2011, 09:35   #7
Athos78
Discus
 
Registrato: Feb 2006
Città: Firenze
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 2.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Athos78 Invia un messaggio tramite Skype a Athos78

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Vutix Visualizza il messaggio
...magari io avrò sbagliato, ma se dovessi ripartire popolerei anche prima...se hai delle buone rocce la sabbia si popola in men che non si dica..
Ed è sempre piu facile che ti scoppi. I batteri impiegano una settimana se non meno a popolare il DSB ma senza fauna benthonica che impiega mesi per quanto siano buone le rocce non ce la fa il DSB a svolgere la sua funzione.


Originariamente inviata da Vutix Visualizza il messaggio
E come ho detto prima più aspetti a popolare più il sistema rimane sterile e non parte....
Quindi il DSB per maturare bene ha bisogno della cacca e pipi dei pesci? Su dai, non diciamo fesserie ..... se alimenti con pezzi di gambero come se alimentassi i pesci l'unica differenza sono le sostanze di rifiuto dei pesci e non sono certo quelle a far maturare bene il DSB!! Mi devi spiegare che differenza c'è fra alimentare con i pesci o senza pesci ....

Anzi .... in questo modo fai crescere una fauna benthonica che ti funge da volano. Se dai per esempio 1 (cifre a capocchia) cubetto di pappone al giorno, arrivando a queste dosi gradualmente, facendo crescere la fauna benthonica, il giorno che cominci ad introdurre i pesci, questi inizieranno a nutrirsi di cio che dai facendo arrivare meno cibo sul fono. Se la fauna benthonica digeriva quanto fornivi prima senza sfalsare i valori, adesso si abituerà più facilmente al nuovo carico. Perchè gli arriverà meno cibo ma ci saranno le sostanze di rifiuto dei pesci a compensare parte di quella mancanza di cibo ...... insomma la fauna benthonica avrà senzaltro una fase di adattamento molto più breve e rapida.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da 3106155 Visualizza il messaggio
cmq sto già dando coral day x-aqua a giorni alterni la metà della dose, anche meno, anche perchè ho uno schiumatoio bello grosso, e dò anche un pò di lievito ogni tanto...anche perchè il DSB è partito con delle talee da subito, sono stato costretto a metterle perchè non avevo nessuno che me le teneva avendo smanella to il vecchio acquario...l' idea era che inserendo un paio di pescetti il nutrimento che apporterebbero alla vasca sarebbe più costante e naturale...se inserissi un paio di chromis? cmq credo che i pesci predino al massimo gli anfipodi che escono di notte sulla sabbia, ne ho tantissimi, ma i vermocani li dovrebbero lasciare in pace essendo urticanti, e non sono proprio i vermi che smuovono di più la sabbia?
Io fossi in te non inserirei nulla. Dosa cibo com se ci fossero pesci e controlla i valori. Per nutrire il benthos vanno bene anche un po di schifezze .... non importano prodotti particolari! Pezzi di gambero, polpa di granchio filettini di pesce, ecc ..... basta che siano pezzetti piccoli e facilmente asportabili se dopo al massimo un paio di giorni la vasca non li ha digeriti!
__________________
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza!!
Signore, dammi la pazienza, perchè se mi dai la forza faccio una strage!!

Ultima modifica di Athos78; 24-08-2011 alle ore 09:38. Motivo: Unione post automatica
Athos78 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08430 seconds with 13 queries