Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-08-2011, 19:39   #1
elMysa
Batterio
 
L'avatar di elMysa
 
Registrato: Aug 2011
Città: Treviso
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ripopolamento per didattica scolastica Knipowitschia punctatissima

Ciao a tutti!
Un amico ha chiesto di chiedere anche a voi un consiglio per una questione un pò particolare.
All'interno di un progetto volto alla tutela delle acque di superficie del territorio, sto preparando una serie di incontri/esperienze/lezioni per alcune classi delle scuole del circondario. Nello specifico, una delle attività da proporre era quella di far allevare ai ragazzi, e possibilmente riprodurre, una specie di pesci autoctoni del nostro territorio e considerati "a rischio". Pesci che poi verrebbero introdotti in ambiente adeguato dagli stessi ragazzi; un modo per sensibilizzarli su alcune problematiche di tutela ambientale.

Al di là di questioni burocratiche varie, che al momento lascerei perdere, la domanda è: quale specie? Cercando un pò in qua e un pò in là, mi è sembrato che il Panzarolo (Knipowitschia punctatissima appunto) potesse avere le caratteristiche ricercate, però non ho idea se presenti difficoltà eccessive per l'allevamento in vasca e la riproduzione in cattività (tenendo presente che la cosa dovrebbe venir seguita dai ragazzi coinvolti nel progetto, seppur con aiuti da insegnanti ed esterni). C'è qualcuno che mi sa dare qualche informazione più dettagliata?
elMysa non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,31261 seconds with 15 queries