Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-08-2011, 18:19   #50
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.888
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da grigo Visualizza il messaggio
Ne conosco parecchi che tornavano a casa avendo speso centinaia di euro per cose che non servivano a nulla ...
Vero, spesso si sente di persone a cui rifilano 30 pesci (a poco) più 100 euro di attivatori e troiai vari. Ma tutti cominciano a comprare il pesciolino che costa 2 - 3 euro. Il "ricarico" è sulla vasca, il fondo, le piante finte, l'acqua "preparata", ecc.
Se uno deve spendere 150 euro per un discus, invece ci pensa bene e si documenta.

Quello che intendevo dire è che se, mediamente, compro un pesce l'anno (e li tengo per generazioni, li riproduco, li cedo o scambio, ecc.), non mi importa se costa 2 euro o 10. Preferisco che sia SANO, che sia la specie che chiedo (e non il classico ibridaccio multispecie), che venga tenuto bene (sia da me che lo compro che da quello che lo vende).

Leggendo molti interventi pare, invece, che se il prezzo del pesce scende, evviva, ne compro di più (o più spesso).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10479 seconds with 13 queries