Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-08-2011, 13:32   #1
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora gli HD portatili hanno dimensioni simili a un portafoglio e si alimentano dalla porta USB del PC. una cosa del genere, tanto per darti un'idea http://www.wdc.com/en/products/products.aspx?id=440

l'USB3, se ricordo bene, *in linea puramente teorica*, viaggia 10 volte + veloce del 2 (mi pare intorno ai 5Gb/s, ma vado a memoria, quindi è meglio se googli un po' per gli approfondimenti). su un 3 i 7200rpm si sentono, sul 2 ho qualche dubbio. il problema rimane poi dalla parte del PC: nei portatili è una novità che avrà bisogno di parecchio tempo per diventare uno standard, sul fisso è una schedina da pochi euro che si mette su senza problemi. in ogni modo il discorso del 3 è solamente un dipiù, soprattutto se usi l'HD per fare solo dei backup (alla fine poco importa quanto impiega). il portatile della WD (da 1TB) che ti ho messo sopra era in offerta alla comet a poco meno di 100 euro e a mio avviso come disco è abbastanza buono, nel senso che ne ho uno da quasi un anno (da 500GB) l'ho sballottato dappertutto e fin'ora non mi ha dato problemi. però non vuol dire che..
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09926 seconds with 14 queries