Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-08-2011, 02:03   #6
rugge
Guppy
 
L'avatar di rugge
 
Registrato: Mar 2006
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 373
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 7/100%
Invia un messaggio tramite MSN a rugge

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da serbel Visualizza il messaggio
ciao Lestat , secondo me bisogna dividere in due categoriele plafo artgianali e quelle commerciali, non perchè sono meglio o peggio ma , parlo delle artigianali, sono ovviamente tutte diverse e non è facile usare un metro di paragone abbiamo chi usa più led bianchi a diverse gradazioni oppure chi preferisce miscelare più blu chi addirittura prevede led con spettro rosso o altro.
Fatta questa premessa e spiegata molto sinteticamente spero comunque di aver trasmesso il concetto posso affermare che chi cambia una hqi ( ottima luce comunque) per prendere una plafo commerciale non dovrebbe pensare di farlo per risparmiare su energia elettrica o altro ma perchè si ha il piacere di avere l'ultima novità in fatto di illuminazione acquaristica e cioè i led
Diverso il discorso con plafo artigianali dove magari con una spesa relativamente equa si può avere lo stesso risultato
Come esperienza tangibile a questo post in merito a plafo commerciali io posso dire poco avendo solo da un mese una vertex illumuna 900 200 e inoltre sempre in questo mese ho rifatto la rocciata ( abbassandola ) e sono ancora in lento ma costante lavoro di assestamento essendo la vasca rimasta trascurata per qualche anno e da circa 3-4 mesi in ripresa come tecnica varia, ho notato comunque che da quando ho messo la plafo la vasca ha iniziato a girare e pian piano mi accorgo che devo accellerare la gestione perchè fatico a stargli dietro , mi trovo tutto a zero ( nitrati fosfati ) e di mangiare ai coralli ne butto , ho il kh che scende abbastanza velocemente.

metto qualche foto fatta più per far capire la tecnica e aver consigli in altri post che nell'intento di valorizzare gli animali ( aspetto a trovare una quadra poi metto cavalletto e uso diaframmi e tempi invece dell'auto su nikon d80 con 18 200)







la digitata , l'histryx , la galaxea e la caliendrum arrivano dalla tua vasca
ciao
quoto..comunque il rosso l'ho provato..ho messo un solo led e neanche tanto potente e mi sono venute fuori qualche alghetta sotto il fascio del rosso..sarà perche ero ancora in maturazione sarà perche il rosso stimola la fotosintesi ma l'ho tolto e mi sono sparite..però il taglio di colore era davvero spettacolare:)
------------------------------------------------------------------------
p.s. per quanto riguarda le artigianli ho fatto un articoletto su come ho fatto la mia...
se a qualcuno può interessare eccolo

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=318046

per rispettare le regole del forum se avete qualche commento sulla mia fatelo nella pagina che ho postato e non in questa in quanto qua trattiamo un argomento generale

Ultima modifica di rugge; 23-08-2011 alle ore 02:06. Motivo: Unione post automatica
rugge non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09841 seconds with 13 queries