Guarda Marco,
fosse stato per me avrei optato per una vasca a forma di parallelepipedo di 100 - 120 litri.
Putroppo il paletto dimensioni è piantato in profondità ed ha anche un plinto in cemento armato : )
Il cubo 60 litri è quanto di meglio sia riuscito a trovare.
Prima dell'acquisto c'è ancora tempo e posso continuare a cercare soluzioni alternative (forme cilindriche, semicilindriche, ad angolo, vision della wave, ecc..) ma dopo 2-3 settimane passate a cercare, nei momenti liberi, solo vasche non so se riuscirò a trovare una soluzione diversa.
Oltertutto detenere delle Salaria fluviatilis implicherà avere vaschette per i cibi vivi e, nel caso di riproduzione, una vasca per i piccoli.
Spero che la partecipazione della mia compagna la farà appassionare tanto da accettare tutto il contorno o dovrò cambiare, mio malgrado, idea e dedicarmi all'allevamento di specie più semplici.
Mettere un trio mi starebbe benissimo.
Ciao, Luca
|