Malù, non devi pensare che io ti abbia risposto in tono di sfida o perchè offeso in qualche modo, ho solo cercato di rispondere in maniera precisa al tuo intervento per chiarire eventuali errori in vasca o no..Detto questo sono d'accordo con te, bisogna chiacchierare e scambiarci esperienze per far stare al meglio i nostri animaletti

Beh sono contento che ti piaccia la vasca!
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
Anche la tua mi piace, ora che hai detto di avere una carinatus sono corso a vederla!Solo un consiglio personale, andrebbe piantumata di più..Per il resto mi piace davvero!Come ben sai, carinatus e odoratus hanno bisogno di una vasca piantumata quantomeno al 70% per sentirsi a loro agio, io infatti pian piano aggiungerò altre piante come cryptororyne, ceratophyllum demersum e altre che possano star bene nel complesso e che non abbiano bisogno di fondo fertile.
Si, carinatus ed odoratus si allevano in maniera quasi identica..Una delle poche cose che distingue le due specie è proprio la propensione al basking..Se le odoratus potresti vederle arrampicate (ottime arrampicatrici) in natura sui rami o in cattività su altro a fare basking, con le carinatus è molto difficile...In queste ultime il basking è pressocchè nullo!Apprezzo la volontà e l'attenzione di tenere spot e uvb per la carinatus

Le mie odoratus fanno basking non dico sempre e molto ma regolarmente ogni giorno per un po ci salgono sul sughero ad abbronzarsi

Per i pesci tu non hai mai provato nemmeno a metterli in vasca con la carinatus?
Una domanda, lo sfondo dell'acquaterrario è un poster oppure uno sfondo 3D?