Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-08-2011, 10:31   #2
Pixel F.
Plancton
 
Registrato: Jul 2011
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Un 20 litri autonomo, due gasteropodai da 5 litri, un 40 e un 20 in allestimento.
Messaggi: 41
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da onlyreds Visualizza il messaggio
Hai fatto la scelta giusta, se non puoi garantire il benessere ai pesci è giusto rinunciarvi.
Per i botia non so aiutarti, dovresti scrivere nella sezione apposita.
Come ho già detto, di solito allestendo acquari me ne frego dell'estetica, preferisco una vasca naturale anche se poco "attraente" in cui i pesci si trovino bene piuttosto che una bellissima che non rispecchi l'ambiente naturale delle specie ospitate.

Questa volta ho cercato di fare il contrario, mettendo al primo posto l'estetica della vasca e decidendo di inserirvi solo pesci che potessero adattarvisi senza grossi problemi.
Purtroppo però ho avuto un contrattempo: una mia amica ha comprato 4 piccolissimi carassius, due shubunkin di 5 cm, un sarasa di 2.5 cm e un ibrido carassius carassius / carassius auratus di 3 cm.

...Quando le ho spiegato che in 20 litri non poteva allevarne nemmeno uno me li ha letteralmente scaricati in casa. Odio i carassius. Progetto vasca zen rovinato, erano l'unica specie che non volevo inserire, e ora invece sono costretto a farlo perchè anche se l'idea di allevarmi mi fa letteralmente ribrezzo non voglio che vivano male, quindi gli ospiti del 450 litri saranno loro 4, che al momento sono stati sistemati in 70 litri provvisori nei quali ho inserito un filtro già maturo (quello del paludario della Trachemys).

...Come se non bastasse, al negozio vicino a casa mia ieri sono arrivate le Koi, ne ha una varietà color perla con macchie oro e nere metallizzate che secondo lui più di 50 centimetri non cresce (stando a quanto ha detto conosce l'allevatore e i genitori di quella versione sono entrambi lunghi sui 50/60 cm e vivono in una vasca dedicata da dieci anni), e credo di potermi fidare di questo negoziante dato che si è categoricamente rifiutato di vendere un pangasius a un tizio che voleva metterlo in 20 litri non filtrati e quando il tizio ha protestato lui senza troppi giri di parole ha risposto che "in questo negozio al benessere dei pesci ci teniamo, se vuole allevare i pangasius serve una piscina, ma se non ha almeno 400 litri di acquario non glie lo vendo".

Purtroppo però non è lui il gestore del negozio, ma suo nipote che invece di queste cose se ne frega (citazione letterale: "c***i loro se vogliono gli squaletti, è un problema dei clienti se gli muore il pesce perchè lo curano male"), infatti evito di andare in quel posto a rifornirmi se vedo che c'è lui in cassa.

Ormai però ho dovuto rinunciare alle Koi, grazie ad un'amica imbecille. Peccato che non ci siano colonie di carassius selvatici in zona...In ogni caso anche se non mi fossero stati "regalati a forza" i pesci rossi avrei preferito chiedere prima conferma a voi: esistono varianti di Koi di quel colore che non superano i 50/60 centimetri? Curiosità inutile, ormai, ma...
Pixel F. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09682 seconds with 13 queries