grazie per la risposta...spero che qualcuno di quelli che lo hanno usato si faccia vivo:)
mi interesserebbe sapere i pro e contro...i miglioramenti ottenuti...gli animali allevati e le differenze nella crescita e colorazione e il tipo di ceppi batterici usati per far partire il ciclo...non voglio assolutamente dir su a nessuno ma ce gente che ha perso la vasca anche con zeovit..a mio parere bisogna solo seguire i metodi in base alla propria vasca non al proprio credo...forse tra i vari metodi lo xaqua è quello meno invasivo ma sto cercando qualcosa che mi permetta di avere gli stessi risultati di zeovit (nel mio caso non troppo tirato dato l'impossibilita sulla mia vasca) e che non ci debba stare dietro ogni giorni tra baccettini e squotimenti...e sopratutto che sia un po piu stabile in quanto ogni 6 settimane circa devo cambiare zeolite e far ripartire un nuovo ciclo nel reattore..alla fine i pellets va cambiati ogni 6 mesi..alla fine è molto più stabile come sistema...il linea teorica basta solo trovare la giusta concetrazione di pellets in base alle esigenze della vasca..che ovviamente è la cosa piu difficile da fare..ma su questo è forse piu difficile farlo con zeovit dovendo calcolare ogni cosa che ci mettiamo dentro alla perfezione:)comunque aspetto con ansia qualche parere dato da chi lo ha provato:)
|