|
In merito all questione led, sapete che ho aperto un post che aggiorno mensilmente per vedere come cambia la vasca con questa tecnologia , e devo dire che i cambiamenti si vedono. Vengo dai T5.
Non voglio aprire polemiche sulle marche utilizzate di lampada e quindi non vorrei essere frainteso, cerco di rimanere in tema led genericamente.
Faccio delle considerazioni in base a quello che mi e' stato spiegato:
Il problema riscontrato da Ciliaris, e' dovuto alla tecnica applicata , nel senso che sicuramente avra' avuto una plafoniera di qualita', pero' le lenti applicate ai led e' vero che concentrano luce verso il basso, ma e' anche vero che l'animale puo' crescere in maniera irregolare.
Con il tipo di applicazione usata da lui, un animale di medie dimensioni potrebbe essere investito da una parte con un led bianco e pochi cm piu' in la' con un blu, di conseguenza e' normale che non cresca regolare o che il colore non possa essere uniforme. Il problema non si pone con sps di dimensioni medio/piccole.
Altra considerazione , sempre riguardante le lenti, e' quella della miscelazione dei colori che sempre con le lenti, avviene a circa 40/50 cm dalla lampada, mentre quelle che non usano questa applicazione, la miscelazione avviene gia' a 3- 4 cm, come nel caso di quella che adopero io o fb74.
Un'altro aspetto che riguarda i Led e' quello dello spettro. Le hqi, hanno uno spettro completo, ed in piu' emettono radiazioni, che nonostante i vetri di protezione, parte riesce a passare e a stimolare le cromoproteine, che servono al corallo per difendersi da quest'ultime e allo stesso tempo a colorarlo. In parte funziona cosi' anche per i T5, con la differenza che non emettono radiazioni, ma hanno lo spettro completo. I led per fare il bianco, non sfruttano la somma dei colori come hqi e T5, ma lo ottengono direttamente, motivo per il quale, alcuni colori cambiano con questo tipo di tecnologia. Per ovviare a questa mancanza ( e qui mi tocca entrare nello specifico ) la lampada che uso io, ha dei led con parte di radiazioni uv, che non sono quelle emesse tipo ultravioletti, quindi led blu, ma emettono una luce bianca che serve a stimolare le cromoproteine.
Ultima considerazione, il negoziante che mi ha venduto la lampada , mi ha dato una linea precisa da seguire ( non intendo come marca ) , in quanto i coralli sotto i led hanno bisogno di un sistema diverso , sia di alimentazione che di integrazione di oligoelementi. Motivo per il quale, pur avendo lampada di marca uguale su vasca diversa, il risultato cambia.
__________________
I AM PIETRO
|