Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-08-2011, 18:20   #1
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
misurare il pH dell'acqua Ro è come misurare la propria altezza con la bilancia ! (non è un errore di scrittura )

Miscelando due tipi di acqua il pH non varia proporzionalmente ma varia a seconda dell'Alcalinità dell'acqua (KH) e degli agenti acidificanti disciolti al suo interno (CO2, acidi organici ecc.)

Se non hai CO2 o altri acidificanti è normale avere qual pH in vasca.

I test a reagente è meglio conservarli nel frigo, ben chiusi, magari in uno scatolo ermetico visto che sono prodotti nocivi. Io li metto nello scatolo del formaggio (chiuso) nello sportello in alto
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08438 seconds with 14 queries