Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-08-2011, 11:05   #29
Pixel F.
Plancton
 
Registrato: Jul 2011
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Un 20 litri autonomo, due gasteropodai da 5 litri, un 40 e un 20 in allestimento.
Messaggi: 41
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da TuKo Visualizza il messaggio
Quote:
Mi informerò sul tangit. In ogni caso la bicomponente credo non perda un emerito ciufolo dopo 48 ore, inoltre non sigilla una bega...
La bicomponente(o epossodica), una volta asciutta è assolutamente inerte(viene usata anche in ambiente marino). Per incollare il plexy, basta prendere un pò di acetone e mettere delle scaglie di plexy, basterà attendere che si sciolga(ovviamente più plexy si mette, maggiore sarà la consistenza dell'impasto), per ottenere una buona colla.

P.S. 2 mesi è un tempo relativamente corto per dire che una vasca sia autosufficiente, ed eventuali riproduzione non sono un indice assoluto di benessere ;))
Quindi praticamente l'acetone fonde il plexiglas? Ottimo, mi hai aiutato anche col lavoro, dovevo fare un'armatura trasparente e non sapevo come fissarla *______*
Comunque sia, è vero che due mesi son pochi ma ho alle spalle anni d'esperienza e ormai vado tranquillo...Per scrupolo comunque ho analizzato i valori dell'acqua prima e dopo l'ultimo rabbocco (ne era evaporato un buon 30%), sia prelevandola dal fondo che dal bordo.

PRIMA DEL RABBOCCO
Ph 7.5, Gh 8, Kh ho dimenticato di comprare il test, nitriti, nitrati e metalli assenti.

DOPO IL RABBOCCO
Ph 7.6, Gh 9, metalli minimi (non ricordo i valori, non me li ero segnati).

DOPO 24h (effettuato stamattina)
Ph 7.5, Gh 8, nitriti, nitrati e metalli assenti.

Ho utilizzato i test in provette della Sera.
Ah, fra l'altro, è venuto fuori che le mie non sono delle Maculatus ma delle Merah, mi ero fatto ingannare dai due maschi che a turno assumono una colorazione da Maculatus per contendersi il territorio, e siccome in passato le mie Maculatus neonate ci avevano messo un po' prima di diventar rosso intenso credevo che queste fossero solo un po' tardive.

Han finito le uova di lumaca comunque, ho ricominciato ad alimentarle con mangime sbriciolato (mettendone un po' troppo, in modo da stimolare la riproduzione delle mie physa).
Pixel F. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 1,64584 seconds with 14 queries