Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-08-2011, 07:34   #16
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da allegrotto86 Visualizza il messaggio
la cascata della coagulazione è un tipo di reazione a catena nei cui vari passaggi le quantità di enzimi attivati aumentano esponenzialmente, ad esempio 1 molecola di fattore XIIa produrra 100 molecole di fattore XIa che produrranno 10000 molecole di fattore IXa e così via...
inoltre le reazioni enzimatiche seguono il principio comune a tutte le reazioni chimiche per cui la velocità di reazione è direttamente proporzionale alla concentrazione dei reagenti secondo l'equazione cinetica: v:k(T)*[A]^a*[B]^b dove [A] e [B] sono le concentrazioni dei reagenti, T la temperatura e a,b e k delle costanti diverse per ogni reazione.

ciò significa che se (numeri a caso) 100 molecole di fattore Xa (quello subito prima della protrombina) si trovano davanti 1000 molecole di protrombina ne trasformeranno 500 in trombina le quali trovando 10000 molecole di fibrinogeno ne trasformeranno 5000 in fibrina. se invece quelle 100 molecole di fattore Xa trovano 1500 molecole di protrombina ne trasformeranno 750 che a loro volta trasformeranno 7500 molecole di fibrinogeno in fibrina.

una reazione quindi sarà molto più veloce sia nel caso siano i reagenti ad essere aumentati, sia nel caso siano gli enzimi che la accelerano ad esserlo.

è come se tu devi impastare del cemento ed hai a disposizione un operaio e dei mucchi di terra e cemento lontani tra di loro (concentrazione dei reagenti) per velocizzare l'impastamento o metti più operai ad impastare oppure avvicini i due mucchi all'unico operaio in modo che impasti più efficientemente.

scusa per questi esempi un po' stupidi ma rendono le cose più comprensibili di solito
Quello che scrivi dimostra solo che aumenta la velocità di reazione di attivazione della protrombina in trombina e che di conseguenza se attivata la cascata di coagulazione coagulerò più in fretta.. Ma perche' dovrebbero formarsi trombi? Poi ad es volando... Ematologi vari dicono di farsi l'eparina se faccio N ore di volo peccato che uno dica 12 h di volo, uno 6, uno 3, fra un po' se vedo un aereo in cielo devo farmi l'eparina..poi perché sull'aereo dovrebbero formarsi trombi se non c'entra la pressione (lo dicono gli ematologi).. Per questioni di costrizione dicono, ma io posso alzarmi in aereo.. E inoltre quindi se anche sto alla mia scrivania 6 ore di fila mi verranno trombi ovunque? Ma dai!
------------------------------------------------------------------------
Inoltre il mio PTT e' normalissimo..
__________________

Ultima modifica di buddha; 20-08-2011 alle ore 07:40. Motivo: Unione post automatica
buddha non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10811 seconds with 13 queries