|
Originariamente inviata da Jamario
|
Allora ti rispondo per punti:
1) davanti senza molta luce potrai provare con poche piante, come alcune cryptocorine, per ottenere dei cespugli, oppure puoi provare con i muschi, mentre i "pratini" sono fuori portata...
2)gli ancistrus se ben nutriti e tenuti di rado aggrediscono le piante(ma non è una regola fissa); a proposito, fornisci loro dei nascondigli(con ad esempio noci di cocco rovesciate e ricoperte di muschi, come vescicularia dubyana)
3)dietro e ai lati prova con le echinodorus, le hygrophila(corymbosa, polisperma), egeria e ceratophyllum, poi comunque il layout dipenderà dai tuoi gusti...
4)rotala wallichi, che posseggo, è per esperienza personale una pianta piuttosto esigente in fatto di fertilizzazione e luce, quindi è fuori portata...
5)a parte che sono tabs della JBL non ho esperienze in merito, quindi sulle 7 sfere non posso darti pareri...
Spero di aver risposto a tutto! Speriamo anche in altri pareri!
|
bhe che dire prima di tutto grazie spero in futuro a buon rendere , ho optato per 5 piante , che metterò dietro e lateralmente
1) 1 ECHINODORUS OSIRIS da mettere dietro nella parte centrale della vasca
2) 1 CABOMBA CAROLINIANA da mettere dietro o lateralmente
3) 1 CERATOPHILLUM DEMERSUM da mettere dietro o lateralmente
4) 2 ROTALA WALLICHI (ci provo anche se la vedo molto dura)
1) per la ECHINODORUS OSIRIS sembra che cresce molto grande si in altezza che in larghezza , meglio metterla sola nella parte di dietro?
__________________________________________________ _______
2) per la CABOMBA CAROLINIANA l'ho presa per metterla dietro come anche per la CERATOPHILLUM DEMERSUM , cosa ne pensi?
________________________________________________
3)CERATOPHILLUM DEMERSUM
________________________________________________
4)bhe le volevo mettere di lato e con una buona distanza tra le altre piante
