Discussione: E' denunciabile?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-08-2011, 04:17   #2
komiz79
Avannotto
 
L'avatar di komiz79
 
Registrato: Jul 2011
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 55
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mad_Carpenter Visualizza il messaggio
Salve, allora, ultimamente, in tanti negozi ( alcuni veramente grossi ), vedo pesci stressati a morte da altri compagni ( di origini diverse ) esempi banali:


la solita "murena d'acqua dolce" martoriata per ore e ore da apistogramma, morsa su tutto il corpo, chiesto al commesso del negozio se fosse possibile aiutarla, e la risposta fu: In natura è cosi ....

dei gyrinocheilus aymonieri che torturavano uno scalare, attaccandosi alle pinne, e lo scalare, bello cresciuto, in una vaschetta da si e no 50 litri, non poteva fuggire

e tanti altri casi, tanti specialmente di vasche con 3 pesci da 3 continenti differenti....


magari sono ignorante, ma non è sempre maltrattamento di animali? io non dico che bisogna fare vasche da 300litri per ospitare solo un "oscar" o degli scalari, ma almeno mettere tali pesci con compagni "naturali" ! Tali negozi, sarebbero da "denuncia?" o bisogna solo star a guardare lo stress del pesce?
Purtroppo credo che non sia vietato perchè non è il detentore degli animali che li maltratta, anche se alla fine è passami il termine il "mandante". Ma sono gli animali stessi che messi in comunità sbagliate si uccidono tra di loro.
Se fosse illegale dovrebbe esserlo anche somministrare piccoli pesci vivi alle specie che se ne cibano. Non so in che misura sono regolamentate queste pratiche e cioè vendita e mantenimento di animali vivi. Non sono un avvocato ne mi occupo in alcun modo di legge.
Convengo con te che è orribile vedere pesci torturati a morte, per comunità che hanno dimostrato nei fatti e non nelle previsioni dei essere sbagliate e dannose per gli individui che le abitano.
Ma il pesce resta spesso nell'immaginario comune una nostra preda, cibo, che spesso torturiamo per ottenere un sapore migliore (vedi come si cucina un'aragosta anzi sentilo...è agghiacciante!).
Probabilmente dovresti denunciare agli organi di protezione ambientale, o ad una asl ma dovresti essere certo che stiano violando delle norme e documentare delle prove per esser certo di non venire querelato per diffamazione.
Magari con una segnalazione potresti sollecitare per dei controlli, però affidi tutto in mano alla burocrazia.
Dovresti contattare le organizzazioni che proteggono e diffondono le varie specie che hai citato documentargli i fatti ed probabile che loro in qualche modo possano fare pressioni anche direttamente sui negozianti, hai fatto bene a scriverlo qui fai bene a sensibilizzare, perchè in tutti campi dove sono solo il business e i guadagni a dominare senza la passione, non c'è neanche il rispetto.
__________________
Il mondo è un enorme terracquario... :)
komiz79 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12723 seconds with 13 queries