Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-08-2011, 23:09   #3
dony3000
Discus
 
L'avatar di dony3000
 
Registrato: Mar 2009
Città: Lu centro de lu munnu
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: L'isola dei Tesori
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 2.626
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
ah...bene..-05
mi state dicendo che con 2 led da 3w a 400-405nm rischio di fare un casino? -05
ma in natura gli uv ci sono..
tratto da wikipedia: "L'UV può essere suddiviso in UV vicino (3800 nm) e UV estremo (200-10 nm). Quando si considera l'effetto dei raggi UV sulla salute umana, la gamma delle lunghezze d'onda UV è in genere suddivisa in UV-A (4005 nm), UV-B (315-280 nm) e UV-C (280-100 nm)."
stando a quanto letto i led con una lunghezza d'onda sui 400nm non potranno mai sterilizzare l'acqua..o roba simile..almeno credo..che confusione..
su un'altra pagina:
"La radiazione solare non è concentrata su una sola frequenza, ma è distribuita su un ampio spettro di ampiezza non costante con la forma di una campana com'è lo spettro tipico di un corpo nero col quale la sorgente solare è modellizzata. Il massimo di radiazione è centrato nella banda della radiazione visibile o luce. La banda di radiazioni fotosinteticamente attive (PAR) va dai 400 ai 700 nm, corrisponde alla radiazione visibile ed è pari al 41% della radiazione totale. All'interno del PAR esistono sottobande con radiazioni:

blu-violette, (4000 nm), assorbite dai pigmenti, con azione sulla fioritura, sintesi proteica, effetti fototropici, medio effetto sulla fotosintesi;"

che dite?
__________________
il mio nanetto e la sorella maggiore
dony3000 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15828 seconds with 13 queries