Discussione: piante e fondo
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-08-2011, 21:00   #3
carpakoi
Ciclide
 
L'avatar di carpakoi
 
Registrato: Aug 2011
Città: avellino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 47
Messaggi: 1.304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Jamario Visualizza il messaggio
Se ilfondo è inerte, le piante a lungo andare stenteranno per la carenza di nutrienti da percepire tramite le radici... Integra perlomeno con tabs, se non vuoi usare fondi fertili! Piante che dici tu sono ad esempio, tanto pr citarne un paio, le echinodorus, le hygrophila, le vallisneria, alcune cryptocorine, mentre anubias e microsorum sono sì robuste ma epifite, ossia crescono di solito(ma non è una legge universale) su rocce e tronchi. P.s. Se vuoi piante belle piazzate, ti serirà anche una vasca capiente! Da quanti litri è la tua?
la mia vasca e di 120L . ho due neon da 24w T5 ed per ora ho un fondo di 4-5cm , che potrei portare anche a 7-8cm

cosa molto importante Jamario che non vorrei tenere accesse le lampade per piu di 6 ore al giorno , che si nutrino delle sostanze dei pesci , anche a crescita lenta

l'acquario si sta avviando e considerando che devo aspettare per far maturare il filtro biologico , tanto vale che lo faccio anche per le piante , diciamo che due mesi vanno bene per maturazione filtro e piante.

vediamo se dimentico qualcosa

direi 2-3 piante grandi sulla parte di dietro
2-3 piante da mettere nel lati dell'acquario magari nella parte centrale
4-5 piante piccole sulla parte d'avanti (dove si vedono i pesci)
carpakoi non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10322 seconds with 13 queries