|
Originariamente inviata da onlyreds
|
il problema dell'autovasca è la quantità di carico organico che vai ad immettere (cioè numero di pesci)
con più di 1 esemplare di carassio e meno di 2/300L la vedo dura non avrai mai abbastanza flora e fondo ad assorbirti il carico
|
Però con pesci piccoli come i tanichtys albonubes potrebbe funzionare, almeno finchè non si riproducono in maniera eccessiva; ho letto che si riproducono in quasi tutte le condizioni di acqua, ma al limite i nuovi nascituri li potrei sempre cedere al mio negoziante.
Considerate le dimensioni ovvero base 40 x 170 e l'altezza per la quale potrei arrivare anche ad un metro anche se poi per la manutenzione dovei prendere la scaletta, il litraggio dovrtebbe superare abbondantemente i 200lt.
Certo che poi resta da vedere se sarò in grado di realizzare da solo una vasca artigianale del genere, senza causare danni o allagamenti...

Comunque per sapere c'è modo di calcolare il rapporto tra numero pesci/piante e fondo per far si che la vasca sia auto sufficiente?
Cmq per la cronaca ho trovato un cadavare di avannotto

era uno di quelli piccoli, e non vedo più neanche il grosso, speriamo non sia morto pure lui...