Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-08-2011, 15:14   #2
pablitocortez
Guppy
 
Registrato: Jun 2009
Città: Castel San Lorenzo
Acquariofilo: Marino
Età : 41
Messaggi: 183
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/50%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Jacopo Pasquinelli Visualizza il messaggio
Gli pseudocromidi sono tutti pesci da tana,sono territoriali e hanno un bel caratterino, anche se prorpio perche' abituati a vivere in anfratti nel reef spesso risultano pure timidi e si fanno vedere poco.
I flavivertex, pur essendo tra le varieta' piu' grandi, di solito non raggiungono i 10 cm e non riuscirebbero a mangiare un Lysmata amboinensis.
Diverso e' se inseriti in vasca, decidono di stabilirsi tra le rocce dove gia' dimorava abitualmente un gambero. In questo caso lo attaccano per farlo sloggiare e se il gambero e' grosso e non sloggia lo puntano e lo beccano in continuo. Credo che solo quando fanno la muta i lysmata adulti abbiano da temere. Agli stenopus non fanno nulla, ai gamberi piu' piccoli ( tipo wudermanni o boggesi) credo che possano pure infliggere dei danni.
Grazie molto gentile, spero resti calmo come ora e non faccia danni.
pablitocortez non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11236 seconds with 13 queries