Discussione: alzo bandiera bianca
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-08-2011, 11:46   #27
Athos78
Discus
 
Registrato: Feb 2006
Città: Firenze
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 2.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Athos78 Invia un messaggio tramite Skype a Athos78

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fappio Visualizza il messaggio
88 , volendo il problema si risolve , solo che come ti ho già detto forse la strada più semplice è quella di ricominciare tutto... ciò non toglie che si deve trovare le causa che non necessariamente come hai detto è da attribuire solamente alla maturazione ..... in 2 righe , devi mettere tutto quello che è presente nella vasca in un contenitore illuminato rispettando l'orientamento della luce rispetto le rocce (alghe verso la luce ) dopodiché ti servono circa 10kg di roccia, in base al tipo di roccia si deciderà come procede..... io metterei una strato di sabbia viva della caribsea ... a vasca matura si inseriscono gli animali ... la qualità della luce è importantissima , per evitare proliferazioni , di conseguenza si valuterà anche quella .. ti serve un test nuovo degli no3 e della kh stop di buona qualità ... al limite descrivi le attrezzature che hai a disposizione
------------------------------------------------------------------------
come contenitore puoi usare i mastelli che vendono nei negozzi di giardinaggio ... io ne ho una da 90l e l'lho pagato 15 €
Cosi al prossimo giro manco riesce a mettere le mani in vasca dalle alghe .......

1) anche a costo di ripetermi .... devi scoprire la causa dei fosfati. Magari dai solo cibo, ma se ne dai troppo ..... ecco trovata la ragione. Prova a dosarne un pò meno, cosi magari vedi se i pesci dimagriscono o meno. Verifica anche i fosfati se diminuiscono o aumentano e cerca di controllare la velocità di crescita delle alghe. Appena noti la riduzione dei fosfati e il rallentamento della crescita delle alghe continua a somministrare quella quantità di cibo
Purtroppo i cambiamenti in positivo sono moooolto lenti. Per controllare la crescita algale può essere utile anche in un angoletto la rimozione manuale. Io almeno per i ciano ho fatto così. Quando ho notato, dopo aver modificato un paio di cose, che erano in difficolta perchè avevano smesso di crescere con la rimozione manuale ho accellerato la loro dipartita ed in una settimana ho risolto!!

2) Se azzeri i fosfati trovando la fonte e con l'aiuto di resine, con un paio di mangia alghe che potrebbero benissimo anche essere ricci e la rimozione manuale risolvi tranquillamente.

Se riparti con le stesse rocce e nutri allo stesso modo al 90% ti ritrovi con le stesse alghe ed aver perso mesi di maturazione

3) Nel caso tu voglia comunque ripartire dall'inizio, ZERO sabbia o 10 cm .... vie di mezzo portano solo ulteriori problemi visto il trascorso algoso.


Piuttosto che rifare tutto da zero guarda, potresti provare (ma qua vado a naso) a dare gli animali da gestire a qualcuno e fare un mese di buio assoluto senza dosare cibo in vasca ..... tutte le alghe dovrebbero morire ed i fosfati azzerarsi, ma le rocce non devono rifare la maturazione da 0 quindi dopo il mese di buio potresti riprenderti i pesciotti anche se un pò alla volta. Il carico batterico è in grado di smaltire quanto c'è in quel momento. Se carichi troppi pesci in un lasso di tempo molto breve rischi il collasso. Nel tempo che la fauna batterica si adatta al nuovo carico organico crescono nitrati e fosfati e ricominci da capo con le alghe
__________________
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza!!
Signore, dammi la pazienza, perchè se mi dai la forza faccio una strage!!
Athos78 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,41962 seconds with 13 queries