Discussione: integratori fai da te
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-08-2011, 11:38   #4
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Cittā: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Etā : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da arturo Visualizza il messaggio
io x il fai da te farei solo magnesio ,calcio ,kh ,e potassio, x il resto le dosi sono talmente piccole che devi dividere le porzioni che prepari col rischio di sovradosare,personalmente x iodio e boro uso prodotti giā fatti anche x lo stronzio ne va talmente poco che la spesa č sostenibile a differenza del magnesio che ne va a litri x farlo salire di 50 mg/l .
COndivido il pensiero di arturo. Anzi, perche' non provi a integrare solo i principali elementi e per le tracce aumentare un po' i cambi ? Anche perche' non e' che gli altri elementi non so se ne puoi comprare pochi grammi per volta. Rischi di doverne comprare una certa quantita (ammesso che si riescano a comprare come normali cittadini) che poi smaltisci molto lentamente e ti si sciupa, e invece di risparmiare sprechi!

Altra puntualizzazione (ormai e' la mia battaglia culturale!): il metodo Balling riguarda Calcio, CARbonati e al limite Magnesio... e riguarda una integrazione bilanciata tra i vari elementi, non sono ricette valide per fare "integratori" da usare al bisogno! Tutto il resto non c'entra niente con il Balling !
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10954 seconds with 13 queries