Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-08-2011, 09:45   #3
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Starei più attento a dare certi consigli a chi inizia senza conoscere anche il resto della vasca ed esplicitare le motivazioni di tale consiglio.

Segola, dipende dal tipo di acqua che hai usato per il riempimento (osmosi o rubinetto), dal tipo di piante che hai in vasca, dalla temperatura dell'acqua che hai attualmente, dalla tipologia di fondo ecc. ecc.

Dacci più notizie sulla vasca in modo da risponderti in maniera più mirata

Riguardo la CO2, io la avvio fin da subito, ovviamente dipende anche dalla tipologia di pesci che pensi di inserire in vasca e da che pH vuoi mantenere in vasca una volta pronta.

Ti faccio un esempio:

se voglio avere pesci molto acidofili (diciamo pH 6) allora sarebbe meglio far maturare la vasca senza CO2 a pH 7 o 8, magari senza piante per il momento e con molta aerazione della vasca. Una volta matura si fanno le correzione del caso.

se voglio avere in vasca pesci che richiedono valori neutri allora posso iniziare fin da subito con un po di CO2, piante e nessuna aerazione dell'acqua, ci penseranno le piante ad ossigenare l'acqua
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10812 seconds with 13 queries