|
Originariamente inviata da crilù
|
Vediamo se ho capito, il cubo io l'ho usato per l'accrescimento dopo di che sono finiti prima in vasca grande e poi in un laghetto.
Il cubo non è indicato per i carassi che sono dei buoni nuotatori soprattutto in lunghezza (passami il termine).
Consiglio spassionato? laghetto...
|
Allora:
Il cubo sarà a loro destinato fino a che non raggiungeranno i 3/4 cm e quindi sarà troppo piccolo per le loro esigenze.
Le alternative successive erano:
- riportarli al laghetto
- oppure fare un acquario sul muretto di ingresso fuori casa mia.
Il mio dubbio era relativo alle dimensioni della vasca che verrebbe stretta e lunga, ma visto quello che scrivi potrebbe essere ottima per le loro esigenze.
Ho controllato or ora le dimensioni e potrei arrivare a fare una vasca base 40cm x 170cm e alta quanto mi pare e penso che alla fine sarebbe una vasca buona per le loro esigenze.
Ora mi resta il dubbio sui costi di una vasca del genere che cmq dovrebbe essere artigianale e l'ovviare alla mancanza di corrente elettrica e quindi di pompa e filtro meccanico.
Potrebbe bastare solo un fondo, magari leggermente più spesso e ben attivato battericamente a filtrare un acquario?
Dico questo perchè dopo 2 gg già mi sono affezionato e l'idea di separarmene mi disturba un pò,
e vorrei trovare il modo di tenerli senza spese roboanti ne danno alcuno per loro.
Però se non trovo soluzioni accettabili e sostenibili, per il loro bene lascerò i sentimentalismi e li riporterò al laghetto, sperando che la permanenza in acquario non li abbia resi troppo fessi rispetto agli altri.