Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-08-2011, 16:12   #218
LukeLuke
Imperator
 
L'avatar di LukeLuke
 
Registrato: Nov 2003
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 5.164
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da wolverine Visualizza il messaggio
Lukeluke, non ho capito una cosa (sicuramente ho frainteso io) i sali senza Nacl non servono per fare i cambi d'acqua ma da sciogliere nella terza soluzione (eventualmente insieme al magnesio) e da aggiungere insieme alle prime due soluzioni.
La cosa sintetizzando, per chi interessa, nasce dal fatto che con il cloruro di calcio aggiungiamo oltre al calcio anche il cloruro e con il bicarbonato di soda aggiungiamo oltre ai carbonati anche il sodio. Così alla fine aggiungiamo Cloruro di Sodio. Visto che si assume che tutti i sali sintetici in commercio sono costituiti dal 70 % da Cloruro di Sodio e dal 30 % da altri elementi, noi dobbiamo bilanciare il 70 % di cloruro di Sodio che abbiamo aggiunto aggiugendo un 30 % di questi altri elementi (sale senza Cloruro d sodio appunto). In questo modo e come se avessimo aggiunto sale alla fine ..... con un piccolo aumento della salinità che dobbiamo mettere a posto di tanto in tanto.
ciao
si mi sembra corretto... infatti io aggiungo le 3 parti nelle stesse quantità (ca,kh,sali senza nacl)
LukeLuke non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12375 seconds with 14 queries