|
Anch'io avevo fatto il trattamento con l'ascarilen e nella vasca non ho mai notato nulla.
Il trattamento l'ho fatto 2 volte a distanza di 2 anni (non mi sono accorto e ho inserito iuna talea che le aveva e in poco tempo.....) e a maggio di quest'anno ho smontato in quanto i coralli erano diventati troppo grandi e la luce non entrava più in vasca.
In effetti sopo aver usato l'ascarilen qualche vermetto (vermocane) l'ho trovato morto, ma la vasc non ha mai risentito dei trattamenti.
Sicuramente non voglio incoraggiare ad usare l'ascarilen (io non l'ho fatto a cuor leggero) ma se la vasca è piena difficilmente i rimedi naturali funzioneranno (avevo diversi pesci che in teoria se ne cibano ma preferivano il mangime alle planarie....) e come ultimo tentativo l'ascarilen funziona.
Naturalmente bisogna fare molta attenzione ad aspirare tutte le planarie possibili in modo che rilascino poche tossine; ho visto vasche morire completamente con il trattamento e penso che questo sia dovuto al non averne aspirate abbastanza.
ciao GErry
|