Discussione: tempi maturazione dsb
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-08-2011, 09:45   #9
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
83 come voresti fare tu non è il massimo ... io farei così: sostegni per la rocciata , (la rocciata non deve appoggiare sul dsb ) i punti a contatto el disb , devono essere ridotti al minimo .... di quanti litri è la vasca ?... riempi per circa 3/4 la vasca con solo acqua nuova , poi metti la sabbia e i batteri nella confezzione , lascia riposare per qualche giorno conuna piccola pompa , poi fai la rocciata. le rocce devono essere il più pulite possibili, se hai la possibilità di usare il perlon adesso è meglio , devi togliere più sedimento possibile prima di inserirle ... dopo un settimana dall'introduzone misuri gli no3 e valuti lo stato delle rocce , dopo 15 giorni se i nutrienti sono bassissimi , inizi con il fotoperiodo .... per maturare bene un dsb impiega parecchio tempo , ma l'introduzione di qualche corallo non compromette il suo sviluppo , anzi , in un ambiente senza nutrienti il dsb non matura ...per lo schiumatoio dopo qualche ora dell'introduzione delle rocce non schiuma , puoi anche tenerlo spento ....
fappio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08731 seconds with 13 queries