|
fappio, hai perfettamente ragione sul discorso skimmer, ma ricordati che noi facciamo calcoli sempre su presunte rese di quest'ultimi. Ogni casa che produce skimmer, da naturalmente il litraggio per cui lo stesso deve lavorare, con LPS e con SPS ma sono sempre calcoli empirici non supportati da nessuna prova scientifica. Calcoli ai quali ci siamo dovuti adattare, anche per avere bene o male un certo parametro di riferimento, ecco perche' ( potrebbe essere una delle spiegazioni ) le vasche lavorano comunque pur avendo scarichi diversi. Ti ricordi che per un certo periodo, in commercio sono stati venduti il Prizm, che addirittura lo davano per 400 lt, oppure il Turboflotor 1000, che teoricamente e forse per quel momento lo era, sembrava un megaskimmer ???. Oggi sono diventati obsoleti, in rapporto a quello che c'e' in commercio. Resta il fatto che come dici tu, un certo passaggio fra vasca e' sump e' doveroso che avvenga, e su questo non ci piove. In oltre, per pura considerazione personale, uno skimmer piu' potente puoi farlo lavorare in modalita' meno performante, giocando con l'aria, la pompa di mandata ( dove c'e' ) o l'altezza della schiumazione, e naturalmente non possiamo fare al contrario.
bibbi, vedo che vi siate gia' chiariti, perche' Fappio intendeva un'altra cosa, in merito alla paratia. Se vuoi in MP ti do i nomi di altri utenti che hanno fatto la modifica con la pompa piu' potente e senti con loro , cosa ne pensano.
__________________
Leo
|