Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-08-2011, 17:00   #15
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
reefsystem sono d'accordo sul fatto che non esistano regole esatte, infatti il tuo esempio, e non solo il tuo, lo dimostra, ma occorre comunque tenere in considerazione alcuni punti, in modo da garantire un funzionamento ottimale della attrezzatura. esempio : se hai uno schiumatoio che tratta 600lh e riversi in sump 300l, lo schiumatoio a grandi linee tenderà a trattare acqua già trattata con conseguente perdita di prestazione; di conseguenza è basilare far cadere in sump un quantitativo d'acqua superiore rispetto quella che lo schiumatoio riesce a trattare. questo non da di certo la sicurezza di ottenere una vasca stupenda , perchè le situazioni che entrano in gioco sono molte , ma di sicuro permette allo schiumatoio di poter lavorare al meglio ....
------------------------------------------------------------------------
bibbi il tuo schiumatoio dovrebbe trattare circa 600lh ,450 con tutta l'aria aperta ..... di conseguenza se non hai paratie in sump , teoricamente più acqua dai meglio è con la paratia circa 700lh sono sufficienti

Ultima modifica di fappio; 15-08-2011 alle ore 17:17. Motivo: Unione post automatica
fappio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10897 seconds with 13 queries