Discussione: Filtro D'Amburgo
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-08-2011, 15:17   #10
Frankys
Guppy
 
L'avatar di Frankys
 
Registrato: May 2010
Città: Matelica
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 216
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Ciao,
i valori di nitrati e fosfati sono indipendenti dal filtro di amburgo, ma sono in relazione al rapporto pesci/piante.
I nitrati verrebbero prodotti anche senza filtro, dai batteri presenti dapertutto nell'acquario!
Io nel periodo della foto cambiavo un 10% a settimana, però la mia acqua di rubinetto aveva 30 mg NO3/litro, che nell'acquario per via delle molte piante e dei pochi pesci vanno a 0 in poco tempo e devo aggiungere nitrato di potassio! Idem i fosfati!
Solo una nota: quando davo poco da mangiare ai pesci, mi si formavano cianobatteri, ciò lo ho letto anche sui forum:
il filtro di amburgo è molto adatto ad acquari "carichi" esempio vasche di Discus, ciclidi o da allevamento, invece per le vasche di piante è meglio un piccolo filtro interno o esterno, oppure una pompetta e basta!
Penso che il prossimo acquario di piante sarà corredato solo di una minipompa per smuovere un pò l'acqua!
Bene,ma il filtro D'amburgo mi sembrava che tratteneva meno fosfati che i normali filtri.
Si,comunque per gli acquari molto piantumati l'amburgo serve poco e leva nutrimento alle piante.
Per la pompetta ed un piccolo filtro sono d'accordo però secondo me la circolazione dovrebbe essere mooooolto lenta per far si che si formano i fanghi(cit. dott. Kassebeer)
Per aprire un altro discorso:
Solo a me non piacciono i filtri esterni?
Frankys non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13253 seconds with 13 queries