Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-08-2011, 08:45   #1
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Per me il phmetronel reattore è totalmente inutile. L'unico parametro utile per verificare e regolare il reattore è la misurazione del kh in uscita: molto più affidabile, stabile e senza bisogno di continue calibrazioni e col perenne dubbio che il valore misurato non sia corretto.

Anche il phmetro in vasca lo ritengo poco-utile, ma non totalmente, serve più che altro per avere un'idea del delta notte giorno, ma personalmente me ne sono sempre fregato, tant'è che ce l'ho e non cambio la sonda da anni e non la calibro da almeno sei mesi...

In sostanza per me l'unica cosa da fare è avere un kh in uscita dal reattore di 30. Se serve più calcio perchè in vasca si abbassa, si aumenta la CO2 ed il flusso che va poi regolato in base al kh (se si abbassa, significa che lo si è aperto troppo; se si alza, che non lo si è aperto abbastanza).

Personalmente uso da sempre il rubinetto claber, con un flusso piuttosto altino e non si intasa frequentemente, ma talvolta sì e credo che la soluzione migliore sia un peristaltica, ma io la vorrei assolutamente con portat regolabile. Per me 1,5 l/h è decisamentre troppo basso. Io viaggio a 2,5-3 l/h, ma ogni tanto cambio secondo le esigenze.

Infine, per il problema ph in vasca, è per me fondamentale avere un reattore di KW con rimescolamento continuo e caricare con CaOH setttimanalmente con una grossa dose di KW, per capirci deve esserci un fondo di 5-6 cm una volta ricompattata la polvere (possono volerci anche 2-3 giorni).

Ultima cosa, il refugium con luce a ciclo inverso è un'ottima cosa, va messo a valle della vasca per far sì che le laghe sfruttino la CO2 del reattore e per poter mandare alimenti in vasca; va schermato per non mandare la luce nella vasca principale. Io non metterei DSB+alghe: o due vasche separate, una DSB e alghe o rocce+alghe.
Ink non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11410 seconds with 14 queries