Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-08-2011, 21:55   #6
Buran_
Discus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da DiBa Visualizza il messaggio
cmq il magnesio e' alto..e pure i fosfati
il mg è un pò più alto di quanto dovrebbe,ho il reattore che esce con 4lt/h, per i po4 invece credo che 0.07 con tutte le approssimazioni di misurazione del fotometro non sia certo un valore che possa causare questo...al più se fosse stato alto (almeno il doppio) avrei notato uno scurimento, o al limite qualche inizio di tiraggio ma dal basso...
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da oceanooo Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Buran_ Visualizza il messaggio
anche io ho il sospetto di morsi, ma cosa cavolo sia ...... ho guardato la vasca un pò più spesso oggi ma non ho notato nulla ... prima notavo un riccio, che mi ero trovato in vasca spontaneamente, era anche cresciuto ma non lo vedo più in giro da almeno un mese....
se dovessi dirne una direi granchio o pesce di dimensioni
granchio = possibile, ne ho visto uno un pò di giorni fa che non mi dava fiducia, marrone e peloso

pesci = gli indiziati non reef-safe sarebbero il pygoplites ed il conspicillum ma li ho sempre osservati, il pygo ha giusto l'attrazione verso lps, il conspi è di pochi cm e finora non ha mai avuto atteggiamenti pericolosi...

in ogni caso ho notato che è durante la notte che trovo questi danni, quindi i pesci non dovrebbero essere

Ultima modifica di Buran_; 13-08-2011 alle ore 21:59. Motivo: Unione post automatica
Buran_ non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10158 seconds with 13 queries