|
Originariamente inviata da Darren
|
|
Originariamente inviata da Unpassante
|
|
secondo me è una leggenda... i miei vanno ovunque e spesso stanno nel fondo a girovagare... vanno in superficie solo per prendere una boccata d'aria poi tornano giu.... è come la leggenda del betta che sta bene in 30 litri perche' è un pesce quasi immobile ecc.ecc., ma le risaie sono di 30 litri ?? questo mi chiedo spesso... il maschio quando insegue la femmina va velocissimo, non direi proprio che è un pesce "fermo"
|
Ma noi non stiamo dicendo che un Betta stia immobile, anche il mio non sta quasi mai fermo, forse ci siamo fraintesi.
Comunque ritornando a noi, Rikkabull, certo in un cubo potrebbe vivere ma ne soffrirebbe, secondo me, perchè come detto è un pesce che comunque nuota e non è "immobile" dunque è preferibile un rettangolo così da avere più lunghezza per nuotare.
Io ti consiglio vivamente il Wave Box, ne posseggo uno, sono ben fatti e perfetti per il tuo scopo.
|
Perfetto, wave box sia. Ora purtroppo rimane solo un grande dilemma che si oppone all'acquisto e alla messa in opera dell'acquario, LA VENTOLA -04 .
Purtroppo senza trovare un modo di metterla dovrei rinunciare all'acquario, di sicuro per metterla dovrei avere una parte aperta nel coperchio di vetro e da ciò che mi avete detto il betta ha bisogno di prendersi la sua boccata d'aria (possibilmente calda). La mia domanda è, avendo anche solo una parte aperta dell'acquario, nella restante parte l'aria sarà comunque un pò più calda, e oltretutto le ventole non producono aria molto fredda e l'acqua che evapora favorisce l'umidità nella zona sotto il coperchio non forato, che dite potrebbe andare?