Benissimo.
Ti copio.
Appena rientro (e riaprono i negozi) procedo con gli acquisti: vasca, passaparete, tubi e raccordi ma data, materiali fondo e macroalghe. Le rocce le ho: in vasca principale (300 litri) ho 75kg di rocce vive. Forse abbondanti. Secondo le regole d'oro (1kg per ogni 5litri) potrei toglierne una quindicina e metterle nel refugium. Ottimo anche perché una delle cose che avevo in programma al rientro era quella di dare una sistemazione definitiva alla rocciata in vasca principale, che come forse riuscirai a vedere dalla mia foto del profilo, per il momento è roba da free climbing, ma è voluto. Le ho messe alla bene in meglio per poter avviare la maturazione prima di partire. Al rientro, metto vasca refugium, la riempio e avendo più spazio mia scelgo meglio le rocce e cerco di fare qualcosa di buono. Spero.
Solo alcune ultime cose:
1. quando dici "impilate su barra acrilico" tu riferisci a un supporto per non far fare pressione alle rocce sul materiale del fondo, vero? If yes, lo cerco su www.plexishop.it o mi arrangio con qualche bricolage vicino casa;
2. sul fondo che materiale ci metto e con quale spessore (vasca refugium 80x50x40)? Mi hanno parlato di un argilla o di una specie di fango denso che mi intrigava. Ma la metto solo se si fa una volta per tutte e non va reintegrata (in generale preferisco una gestione, sia pure ai massimi livelli di tecnica e di attenzione ma .... statica senza troppi integratori, boccette o pozioni magiche... chissà se ci riesco o se in futuro sarò costretto a alambiccare lungo il cammino ...)
In ogni caso se mi potessi dare un imbeccata tu (anche marca prodotto) vado dritto all'obiettivo senza indugiare...
Ciao
---
-
