Discussione: Refugium
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-08-2011, 08:43   #11
mavitt66
Pesce rosso
 
L'avatar di mavitt66
 
Registrato: Jul 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 875
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho letto altri topics e mi ha convinto la soluzione suggerita da Grostik in:
http://www.acquariofilia.biz/showthr...p?p=1061001570
che mi pare di aver capito che sia:
- alimentazione refugium con tutta la mandata;
- tracimatore da refugium a vasca principale;
- da vasca principale unico scarico in sump,
Vero?
Se mi confermi, mi sembra un'ottima soluzione: no buchi vasca refugium, no secondo scarico in sump (possibile rumore). L'unico "svantaggio" per me (ho vasca che si vede da quattro lati avendo fatto buco nel muro garage-taverna con tre lati e "parte tecnica" visibili in garage) è che affiancando il refugium alla vasca perdo la visibilità di un lato della vasca principale. Ma va bene lo stesso.

Leggendovi ho deciso di comprare una vasca ad hoc da 80x40x50 accantonando l'idea di riciclare per questo la vaschetta del mio nano dismesso Dennerle 30 che era troppo piccola e che "degrado" a vasca di rabocco.

Penso di realizzare il refugium così come suggerito da Grostik ma con una variante che mi da più tranquillità sull'affidabilità della risalita:
- in sump ci metto DUE pompe di risalita le cui mandate le collego in parallelo con un raccordo in PVC. Dal parallelo stacco due mandate una per la vasca principale ed una per il refugium. Lo scarico del refugium per tracimazione in vasca come suggerisce Grostik.
Che ne dite?

Leggendo gli altri topics mi è venuto un altro dubbio relativo all'allestimento del refugium.
Io avrei voluto fare una vasca refugium sola con uno strato abbastanza alto sul fondo, qualche roccia e macroalghe. Una specie di DSB con rocce e macroalghe. Obiettivo principale rimozione NO3 e PO4 e, se possibile, restituire qualche fito in vasca. Nel refugium metterei qualche cavalluccio marino (un balestra ci starebbe)?
È compatibile lo strato spesso sul fondi (materiali?) con le macroalghe?
If yes, mi potreste suggerite un allestimento per quella vasca da 80x50x40: materiali, spessore strati e macroalghe?
If not, metto rocce e macroalghe con uno strato di sabbia? If yes, quale e di che spessore? Esistono altri materiali (mi parlano di mud o argille? Boh!).

Conto su di voi per chiarimi...




---
- Posted With Tapatalk
mavitt66 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10967 seconds with 13 queries