|
Originariamente inviata da razo
|
ciao a tutti mi chiamo carlo e dopo un primo post nella sezione generale del dolce in cui volevo info per scalari, ma aimé non posso prenderli per problemi di "spazio", avrei deciso di orientarmi sui ciclidi nani e quindi sui ramirezi, allora iniziamo con le domande:
dimensioni acquario e se potete consigliarmene qualcuno magari già fatto con un prezzo non troppo eccessivo. (avevo letto, non qui, che in 80 litri netti ci potrebbe andare un terzetto da 2 f e 1m).
filtro interno? esterno? fascia di prezzo?
luci? piante? altri compagni per i piccoli?
acqua? ( intendo come deve essere)
più o meno per l'avviamento e la gestione mensile quanto costerebbe?
|
Ciao. Allora per una coppia le dimensioni minime da me consigliate sono: 80 * 35 * 35 (lunghezza*profondità*altezza). Sto parlando quindi di una settantina di litri netti.
Terzetti con i ramirezi non esistono in quanto formano coppie fisse, per cui il terzo incomodo perirà presto.
Filtro interno o esterno dipende da te e da quanto vuoi spendere. Se compri un acquario già fatto molto probabilmente troverai il filtro interno. Sarai però padrone di toglierlo e montarci uno esterno, in questo caso dovrai spendere di piu appunto per la spesa del filtro esterno.
Se hai l'opportunità di scegliere ti consiglio di puntare su uno esterno sia per migliorare la resa del filtro e sia per recuperare spazio in vasca (il filtro interno toglie spazio e litri d'acqua). Fasca di prezzo per uno esterno per una vasca dalle dimensioni su scritte varia dalle 40 alle 80 euro circa più o meno....
Luci: dipende. Puoi montare una ventina di watt come puoi decidere di metterne anche un ottantina. Dipende se vuoi tenere piante belle ed esigenti oppure piante di poche pretese, seppur carine. Io per questi ciclidi consiglio illuminazione medio-bassa. Però poi ognuno decide per se.
Altri coinquilini dei pesci: caracidi (neon, cardinali, hemigrammus, nannostomus etc), loricaridi (otocinclus, ancistrus etc), corydoras....
L'acqua dovrà essere leggermente acida (ph da 6,3 a 6,8) e abbastanza tenera (KH e GH da 4 a 8 circa).
Per l'avviamento e gestione mensile la domanda è un po difficile.
Dipende. Stai partendo da zero come materiale? O hai già qualcosa? Devi comprare tutto?
Mensilmente devi mettere le spese della corrente (pompa, termoriscaldatore e luce) + mangime + un acidificante che può essere naturale (torba) o un impianto di co2.
Poi dovrai prendere l'acqua di osmosi o dal negoziante oppure ti compri un impiantino e te la fai a casa tua.....
Insomma ho buttato giù una bozza....ora se vuoi scendiamo nel dettaglio! Ma a sto punto se hai tutta l'intenzione di allestire una vasca ti consiglio di aprire un bel topic in "il mio primo acquario" così ne discutiamo per bene e con calma. Qui rischieremmo di far confusione tra tanti post e di andare off topic

[/QUOTE]
sisi entriamo nello specifico xD, credo che non anidamo off topic comiunque stiamo parlando di ramirezi.