Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-08-2011, 16:13   #1
piggreco
Guppy
 
L'avatar di piggreco
 
Registrato: May 2011
Città: "NELLA CITTA' CHE MUORE"
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 172
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Filtro Uniko Askoll: dove e cosa metterci???

Ciao a tutti...
Solito dilemma da novizio:
Filtro interno Uniko della Askoll;
ha le due spugne (di plastica) all'ingresso, verticali;
poi non so che cavolo di percorso faccia l'acqua;
per cui, da quel poco che si intuisce dalle istruzioni, ho messo le 2 sacchette di cannolicchi nel vano in basso grande;
poi sopra, (scrivo poi pensando che il percorso dell'acqua sia questo, ma non ne sono per niente sicuro) in uno scomparto un pò più piccolo, dove in maturazione avevo messo il carbone, ora ci tengo fissa la lana di Perlon;

Allora, vista l'eterna lotta agli No3 ed ai fosfati, sempre un pò troppi, ho acquistato una confezione di Aktivekohle Plus... ma dove diavolo lo piazzo???
Elimino per un pò la Lana di Perlon e lo metto lì?
Ammucchio i 2 sacchetti di cannolicchi nell'ex vano Perlon ed al loro posto ci piazzo la resina?

Insomma, che giro fa l'acqua???

Ed è giusto e necessario l'inserimento che ho fatto della Lana di Perlon?
Perchè, sempre secondo istruzioni, una volta avviato l'acquario i carboni vanno via ma non dice di usare altro... e sì che la Lana di Perlon è spesso molto ma molto sudicia, specie di "scorie" vegetali!

esempio di descrizione -> http://www.agraria-comand.it/store/i...-a#300-lt.html



Vi attendo in linea...

Ultima modifica di piggreco; 12-08-2011 alle ore 17:10.
piggreco non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,22474 seconds with 15 queries