Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-08-2011, 16:09   #210
wolverine
Ciclide
 
L'avatar di wolverine
 
Registrato: Apr 2009
Città: SA
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 1.666
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
LukeLuke,
in effetti sul fatto che con l'aggiunta del carbonato di sodio si sostiene il PH è chiaro, mentre con il bicarbonato si tende ad abbassarlo leggermente.
Forse ho capito perchè si aggiunge bicarbonato invece che carbonato di Sodio .... credo sia più per "copiare" l'alcalinità dell'acqua marina. Sull'articolo Calcium and Alkalinity di Holmes- Farley dice che l'alcalinità dell'acqua marina è formata da l 90 % da ioni bicarbonati, dal 7 % di carbonati e circa il 3 % da borati (poi ci sono delle percentuali piccolissime di altri elementi).
In effetti come mi diceva un chimico a cui spesso rompo i coxxxxni a PH di circa 8,2 i carbonati sono una piccola parte mentre i bicarbonati sono la quasi totalità .... questo passaggio da bicarbonati a carbonati dipende dal valore del PH.........
wolverine non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08220 seconds with 13 queries