Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-08-2011, 09:03   #2
Enrico71
Avannotto
 
L'avatar di Enrico71
 
Registrato: Nov 2010
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2000 litri
Messaggi: 65
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Enrico71

Annunci Mercatino: 0
Grazie..
Certo che si,al momento gestisco circa 2000l di vasche.Ho una piccola serretta in garage,,un bel serbatoio di 1000l x la stabulazione,e attingo acqua da un impianto osmosi modificato,il quale mi eroga acqua con valore di circa 180ms con un Ph di 6,5/7,ma volendo all'occorenza modifico la durezza in uscita che viaggia di pari passo con il Ph.Tutte vasche sterili,la maggior parte di esse con filtri esterni ,ma ho anche dei filtri interni integrati con divisori in vetro.
Non uso resine torbe o altre diavolerie,solo spugna e siporax ,e lana perlon di raro.
Alimentazione a base di granuli secchi e pastone artigianale vivo(artemia) molto ma molto raramente larve di zanzara congelate,solo in caso di inappetibilità ,ma e da molto che non ho questi problemi ,anzi al contrario mangiano come dei leoni.....(meno male).




Qualche scaramuccia c'è sempre.....

Ps: Sig. Michele ho come l'impressione di avere avuto già l'Onore di conoscerla-28, se così non fosse....Molto piacere Enrico...

Ultima modifica di Enrico71; 12-08-2011 alle ore 10:02.
Enrico71 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08806 seconds with 13 queries