Ho rifatto i test ecco i risultati:
Ph 8
Gh 4/5°
Kh 8/9°
NO2 0,5 mg/l
NO3 10 mg/l
Per quanto riguarda no2 e no3 non posso fare un paragone con i test effettuati ieri, in quanto questi due non li ho misurati.
Ma per ph, gh e kh i test danno risultati differenti da ieri, decisamente.
Premetto che ho utilizzato acqua di rubinetto versata in un piccolo contenitore di plastica; ieri, prima di effettuare i test, ho aspettato 3-4 ore, mentre con i test effettuati oggi l'acqua è rimasta circa 24 ore a decantare e questi sono i risultati. Ora, da quello che so, in 24 ore il cloro dovrebbe essere già bello che decantato. Ma vi chiedo, è possibile che la quantità di cloro nell'acqua incida sul risultato dei test? Sono normali risultati così differenti con la stessa acqua a distanza di un giorno?
Comincio a dubitare dell'affidabilità dei test... Qualcuno ha esperienza con i test aquili?
Aggiungo qualche differenza notata rispetto a ieri nell'eseguire i test coi reagenti:
nella misurazione del kh, ieri colle prime gocce l'acqua è diventata dapprima azzurra, poi arancione come scritto nel foglietto delle istruzioni, oggi è passata direttamente dal suo colore naturale all'arancione. Questo si spiegherebbe se la decantazione avesse agito sulle sostanze che regolano il kh, ma questo è possibile? Illuminatemi.
Ripropongo qualche domanda a cui ancora non ho ricevuto risposta:
|
Quote:
|
La quantità di terra nel fondo della vasca è eccessiva per una corretta radicazione delle piante?
Un'altra domanda: le rocce sono composte da una resina, vanno bene per attaccarci qualche anubias o felce di giava, oppure queste piante vivono solo su superfici legnose?
|
Vi ringrazio per i consigli dati sinora, spero possiate ancora aiutarmi.