Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-08-2011, 14:28   #5
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io eviterei di mettere pezzetti di lana con la calli attaccata in vasca. Poi ognuno fa come vuole e ci può mettere anche il vasetto intero

Per facilitare l'estrazione della piantina basta mettere tutto in una bacinella e si riesce anche a dividere stelo per stelo. Io una volta pulita lascio tutto a pelo acqua e da li parto con la piantumazione scegliendo gli steli migliori.

Nel ghiaino è meglio mettere gli steli più lunghi e metterli ben in profondità, ovviamente la piantina deve ricevere luce almeno nella parte superiore.

La fregatura del classico ghiaino di quarzo è la porosità quasi nulla, in fase di piantumazione la pianta risalirà facilmente e, una volta cresciuta, le radici avranno poco a cui aggrapparsi (entrando più nel merito i peli radicali saranno poco favoriti e facilmente stenterà)
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09752 seconds with 13 queries