|
Originariamente inviata da Jamario
|
Una caridina vista in giro che mi ha molto colpito era la Rili, molto particolare. E' un "derivato"(passatemi il termine please...) della più classica red cherry? Sono curioso di sapere come ci sono riusciti, a creare red, yellow e orange Rili! Tra l'altro la divisione in alcuni esemplari dei colori(alternati) visti mi ricorda le crystal... Che sia un punto di "contatto" tra le due?
|
Quelle che oggi vengono definite Neocaridina heteropoda var. "Rili" o "Rili Shrimp" non sono altro che delle heteropoda in cui vi è una mancanza di colore (quindi per intenderci semplicemente una mancanza di pigmentazione in alcune parti del corpo e con un'alta variabilità del "disegno" a seconda dell'esemplare), il tutto a causa di una mutazione... anche se ad oggi non credo che siano riusciti ancora a "fissarla"... quindi che io sappia, non c'è stata alcuna ibridazione con CRS o altri esemplari di cantonensis etc. per ottenerle...
I primi esemplari con questo "fenotipo" sono comparsi più di 4 anni fa, ma solo di recente hanno trovato spazio anche nelle vasche di numerosi allevatori italiani... gli esemplari più venduti sono della var. "Sakura", dove chiaramente il contrasto cromatico è ancora più netto e marcato rispetto magari ad una comune "Red cherry"...