|
Ciao, io se fossi in te non forerei il fondo della vasca, soprattutto se la vasca è vecchia!!!!!
Ma non sò se troverai dei vetrai che te lo facciano, anzi probabilmente si, ma a tuo rischio e pericolo.
Comunque passiamo avanti, non forei la base perchè se avessi problemi con i raccordi, la vasca si svuoterebbe e non potresti fare nulla, io forerei la vasca nella parte posteriore in alto,
da una parte lo scarico, e dall'altra la risalita, ma ad acquario fatto è molto difficile, potresti comperare il tracimatore della tunze per esempio, ma ti costa un 100€ e non è che sia il max da vedere, con un 50€ in più vai da un vetraio e ti fai una vasca artigianale, io per esempio ho fatto una vasca artigianale da 82x46x50 con vetri da 10mm in extra chiaro, più sump da 60x 35x40 e ho speso 250€, compresi foratura e incollaggio.
Controlla il mobile, devi modificarlo, io ho fatto lo stesso, ho rinforzato la parte posteriore e i fianchi con un foglio di truciolare da 15mm tagliato a misura e fissato con le viti.
Poi ho forato con la fresa il dietro per far circolare aria, ho messo una ventola tipo computer per togliere via l'umidità da dentro il mobile, problema risolto.
Ora fai tu i tuoi calcoli, ciao.
|